lunedì 16 aprile 2012

Le grandi interviste in riva al fosso - Westeros

Ricordate, cari tuffatori, quando svariati mesi fa scoppiò un flame riguardante Westeros tra i commenti di un altro post?
Bene, all'epoca vi promettemmo una intervista di approfondimento... eccola qui!
Il tempismo è eccezionale, lo so.
D'altra parte fare passare due mesi e mezzo è proprio quello che si dice battere il ferro finché è caldo.
Anyway, a nostra discolpa possiamo dire che ci abbiamo provato a farvela avere prima, ma ci ha fregato la par condicio.
Era nostro intento infatti intervistare sia i gestori rinnegati (Fra e Musicamusa), sia Ylenia e il suo staff.
Quella dei primi due ce l'abbiamo, l'altra la stiamo ancora aspettando (con grande fiducia).
___________________

Per iniziare, dato che si tratta di una intervista doppia, diteci cos'è Westeros.
Fra: Dipende. Se vuoi un giudizio "tecnico", è un gdr liberamente ispirato alla saga delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di Martin e tutto il resto. E' ambientato in quel periodo storico poco chiaro che precede l'unificazione dei sette regni di Aegon Targaryen e ci sono, ovviamente, quasi tutte le casate da giocare, eccetti Tully e Targaryen). Se invece intendevi "secondo te cos'è Westeros, come gdr", ti rispondo con poche parole: un progetto con dell'ottimo potenziale, dato dalla saga martiniana, realizzato in modo inadeguato e gestito di conseguenza; l'offgame trascende i limiti dell'accettabile e la gestione ha tanto polso quanto ne avrebbe una settantenne infartuata.
Musicamusa: Westeros è una land ad ambientazione fantasy epica che trae ispirazione dall'ormai famosissima saga di G.R.R. Martin, le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco. Chiunque abbia letto i libri, sa quindi che si tratta, potenzialmente, del gioco di ruolo perfetto.

Limitandoci per un momento ad un giudizio che prescinde da chi ci lavora dentro, secondo te rendere giocabile una porzione di mappa così ampia e le casate delle sorte di gilde ha senso?
M: Ha senso se si riesce ad avere un'utenza reale, e cioè esclusi i doppi personaggi, che si aggira come minimo intorno ai 60-70 giocatori connessi ogni sera. Ma sappiamo bene che questi livelli di utenza sono propri di pochissime land. In definitiva, no: l'idea di rendere giocabile tutto il continente e tutte le casate è teoricamente bellissima ed emozionante, ma pecca di ambiziosità e rende le dinamiche di gioco davvero complesse e a tratti noiose. Naturalmente è facile dirlo col senno di poi, anche se è di dominio pubblico il fatto che sono poche le land che riescono a decollare dal punto di vista meramente numerico. Personalmente ricordo solo due giocatori che, pur non facendo parte di alcuna casata, hanno inciso seriamente nel gioco.
F: Si, nel senso che secondo me non si può fare altrimenti. Westeros è un continente così ben caratterizzato, da Dorne alla Barriera, che sarebbe un peccato - e forse un torto per i giocatori - chiudere il gioco in un recinto stretto, senza contare la pressante domanda dei player, che puntualmente vorrebbero giocarsi ciò che sta in quella parte di mappa non giocabile. Quanto alle casate.. Si, direi di si. Certo, ora mi hanno detto (non loggo da mesi) che hanno inserito addirittura un simbolo per ogni alfiere, il che mi pare davvero troppo, ma se si pensa che le corporazioni, così come le immaginiamo, su Westeros non esistono, strutturare in tal senso la nobiltà mi pare una scelta giusta.

Che utenza aveva ai vostri tempi westeros? Tutti affiliati?
M: Ai nostri tempi Westeros aveva sicuramente una base stabile di 25 persone connesse ogni sera e spesso si arrivava a 35. Nei periodi particolarmente felici anche a 40. Se per affiliati intendiamo persone dotate di simbolo, io direi che possiamo salire anche al 98%.
F: Direi sulla quarantina quando girava bene, ma, nb, si era aperto alla possibilità di avere doppi pg. Attualmente, se non erro, si può fare addirittura il triplo pg, quindi lascio immaginare. Comunque la maggior parte dei giocanti, quasi al 90%, era tutta nobile, visto che, per com'è organizzato il gdr, il gioco si svolge principalmente nel ceto nobiliare, quindi il popolano ha poco senso.

Andiamo al fulcro della questione: che ruolo ricoprivate su Westeros? Come vi siete avvicinati alla land?

F: Amministratore, per circa un anno. Mi sono avvicinato alla land per puro caso - non avevo mai letto Martin - ma conoscevo da davvero diversi anni due dei tre gestori iniziali, ossia Khalil e Ylenia.
E non giocavo da tanto. Mi sono detto "proviamo, sembra interessante".
M: Ho conosciuto i due attuali gestori nella land che gestivano precedentemente, Ambar. Mi ero trovata particolarmente bene con entrambi e quando hanno ideato il progetto mi hanno proposto di farne parte, per cui ho partecipato fin dall'alpha test. Dopo circa un anno di gioco col ruolo di Master di Casata, sono diventata Gestore, insieme a Francesco, appunto, per un altro anno o giù di lì.

Che ricordo portate del periodo da gestore? Miseria e Solitudine o Croco è il solito gufo?

F: Penso che sarei ingiusto se ti dicessi "miseria e solitudine". Mi sono divertito, e almeno i primi mesi, ho affrontato il tutto con quello spirito un po' crocerossino del "farò di tutto per migliorare la situazione, darò il meglio!" ed è stato bello. Però non posso neanche nascondere che, negli ultimi mesi, fare il login, rispondere alle missive, affrontare questioni con gli altri admin che, puntualmente, restavano irrisolte, mi ha portato a sentire molta miseria e solitudine. Ciò non vuol certo dire che il bilancio sia tutto negativo, si capisce. Non si riusciva più a giocare il proprio pg, al di là di questione d'ordinaria amministrazione.
M: Solitudine no, anzi. Tutto il contrario. La verità è che da gestore non hai mai un momento per te e per il tuo gioco; miseria.. tanta. Ma non solo, perché sarebbe ingiusto nei confronti delle tante persone con cui ho giocato e lavorato - perché certi giorni a livello di impegno è stato davvero un lavoro - bene. Ho avuto il piacere di conoscere ottimi giocatori e ottime persone, così come di confrontarmi e di mettermi alla prova costantemente. Certo: è toccato sorbirsi un quantitativo di polemiche, problemi e rogne a non finire. Ma tutto è fattibile, e risolvibile, finché la gestione è coesa al suo interno.

Ok, ora che abbiamo fatto finta di essere interessati alle meccaniche della land, passiamo a ciò che preme veramente ai Tuffatori della Fossa e sul quale noi campiamo: la crisi che ha portato alla rottura e ad andarvene. Cosa è successo?

M: Per quanto mi riguarda ci sono stati tre ordini di problemi. Il primo di tipo strettamente personale: ho meno tempo di prima e, come ho detto, per gestire serve davvero un grande quantitativo di tempo.
In secondo luogo, mi ero scocciata di fare il Master ed il Vicemaster (..sappiatelo: i nostri detrattori tireranno fuori questa questione molto presto), perché questo comporta prendersi carico del gioco di tutti i propri gildati e rinunciare in buona parte al proprio. È stato bello e mi ha regalato molte soddisfazioni perché ho sempre, o quasi, avuto a che fare con personcine davvero per bene in entrambe le gilde; però anche qui, non è una cosa che puoi fare a vita, secondo me.
Terzo ed ultimo problema: la gestione di Westeros era a quattro e tutte le discussioni finivano 2 vs 2, tanto che alla fine non si riusciva a decidere più niente, se non tramite compromessi che io non trovavo, e non trovo accettabili.
F:Come ho accennato, era diventato tutto pesante. Chi ha frequentato la land almeno da quando c'eravamo noi a gestire, dovrebbe aver letto quello che scrivemmo per salutare un po' tutti prima d'andarcene, ma visto che non tutti avranno avuto l'opportunità di leggerlo, lo ridico qui. La concordia tra me, Federica, Khalil e Ylenia era venuta meno. C'è un bel topic del Principatibus al riguardo, che potrebbe spiegare bene che cosa ha portato la nostra esperienza di admin a naufragrare tragicamente.  Diciamo che non c'era più quella fiducia che, fino a mesi prima, permetteva d'andare avanti, oltre le normali difficoltà che qualsiasi persona abbia gestito sa che s'incontrano. Non eravamo più d'accordo sulla linea da seguire nella gestione, certi atteggiamenti un po' troppo "offgame" degli altri due gestori non mi sono piaciuti e, insomma, alla fin fine ho deciso che, non potendosi risolvere diversamente la situazione, fosse più sensato andare ognuno per la propria strada. Serenamente però: vorrei sottolineare che, da parte mia e di Federica, non ci sono state polemiche di sorta rispetto all'altra metà della gestione, anzi. Siamo andati via senza far rumore.

Si è parlato di Metagame.

M: Confermo e sottoscrivo col sangue. Questo è uno dei maggiori problemi di Westeros: il metagame dilaga e le amicizie off sembrano contare più di qualsiasi rapporto on game.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso, nello specifico, è stata questa: abbiamo scoperto un caso di metagame molto pesante da parte di una giocatrice a danni di un'altra. Della serie che, spulciando fra le missive in seguito alla denuncia da parte di una terza persona, abbiamo trovato una missiva off game che diceva qualcosa come: "non giocare e non parlare con il personaggio X, in quanto è una spia". Con successiva missiva della stessa persona che ammetteva di non poter sapere in nessun modo che il PG X era, appunto, in missione segreta. Scoperta la vicenda, io e Francesco abbiamo proposto una punizione esemplare, dato che non si trattava né di una giocatrice alle prime armi, né di una giocatrice con una posizione di poco rilievo: era stata addirittura Master.
La nostra proposta non è stata accettata dagli altri due Admin, neanche quando abbiamo cercato il compromesso, chiedendo per lo meno un esilio simbolico di tre giorni. La motivazione fu: ma al raduno ci è sembrata una persona tanto simpatica.
F: Certo. In realtà ci sono stati diversi episodi e, devo essere sincero, sono passati circa 4 mesi per cui, francamente, nemmeno me ne ricordo bene. Ad ogni modo, il succo è questo: ci sono stati giocatori che, in più occasioni, hanno agito come se fossero a conoscenza di determinate cose che avrebbero fatto altri giocatori. E' stato un comportamento tenuto sia da un paio di giocatori "qualunque" (ovvero senza incarichi gestionali) ed in un caso anche da parte di un capocasata. In quel tempo, io avevo lavorato ad un bel documento, chiaro, essenziale e di facile applicazione in cui, per farla breve, ad ogni infrazione corrispondeva un tipo di punizione. In realtà era anche stato approvato all'unanimità, quindi in teoria tutti eravamo d'accordo sui principi (del tipo: se fai metagame la prima volta, hai una settimana di ban). I problemi sono sorti quando, all'atto pratico, è stato impossibile applicare queste regole. Io avevo immaginato il regolamento come un qualcosa che s'applicava in modo piuttosto automatico e restrittivo, senza dover ogni volta discutere in quattro sulla necessità o meno di sanzionare il singolo giocatore. Invece, mi sono trovato di fronte alla metà della
gestione che si rifiutava di applicare le regole con motivazioni quali "non l'abbiamo ancora pubblicato" (come se il non fare metagame fosse cosa prima ignota), "meglio un giocatore ongame scorretto ma bravissima persona offgame" (di qui il latte alle ginocchia e il seguente scoraggiamento) e altre amenità del genere.

Minuscolo appunto: queste motivazioni venivano date in un forum interno - pur chiuso alla gestione - o attraverso altri mezzi(esterni alla land)?

F: Forum interno con accesso per soli gestori.
M: Tutta la discussione si è tenuta in una bacheca riservata alla gestione, ma all'interno della land.

Ultima cosa al volo: a un giocatore che non ha pretese gestionali consigliereste la land?
F: Spero di non suonare avvelenato quando dico "no". Lo motivo così: quando ricevi lamentele sulla cattiva gestione da giocatori che hanno sempre e soltanto voluto giocare, senza mai avere aspirazioni di gestione, ti rendi conto che, semmai, Westeros è da consigliare ai player arrivisti, non viceversa.
M:Questo l'ho detto anche in un commento della Fossa: Westeros ha una bella ambientazione, una bella grafica e delle belle potenzialità. Provare non costa niente. Personalmente penso che i giocatori davvero per bene tendano a stufarsi nell'arco di sei mesi massimo, e non solo per il metagame. Insomma: il tempo di accorgersi che certe cose non vanno come dovrebbero.

Grazie del tempo dedicatoci, continuate a seguire la Fossa.

39 commenti:

  1. Ho letto tutto (apprezzate!), e devo dire che attendo l'altra metà della gestione per curiosità.

    Sia nelle opinioni che nei commenti mi sono sempre trovato d'accordo con entrambi, esattamente come ora posso ben vedere il vostro punto di vista e capire i motivi della dipartita.

    Detto questo:
    Se non c'era tutto questo vero "astio" verso le altre due persone della gestione, non era il caso di trovare un altro metodo di decisione? (Es: una quinta persona che togliesse la possibilità di pari, o la validità doppia del voto del gestore).

    Con ciò che sapete ora, ed è solo una domanda per curiosità, è meglio avere un gestore "assoluto" o un gestore che si rende uguale al suo staff? (magari come è successo su Westeros)


    Grazie in anticipo :P


    Oh...and let the flame begin!
    http://media.tumblr.com/tumblr_l1iotoYo541qbn8c7.jpg

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sono sicura che tirare in barca una quinta persona avrebbe aiutato granché: un po' perché, almeno ai tempi, sinceramente non c'era un'altra persona papabile e dall'altra perché una gestione molto ampia, a mio avviso, rallenta anziché migliorare le cose.
      Certe nostre decisioni a quattro, e parlo di quelle in cui eravamo tutte d'accordo, sono spesso arrivate in ritardo perché comunque abbiamo passato diversi giorni, se non addirittura intere settimane, per discutere, esaminare e quant'altro.
      Insomma, io credo che gli interventi gestionali debbano essere sì ponderati, ma anche tempestivi.
      E l'aumento numerico della gestione certo non aiuterebbe.
      Quindi, non so se sono a favore del gestore unico: probabilmente no, perché anche il Napoleone dei Gdr ha diversi malus logistici (non può assentarsi, deve essere sempre presente, deve occuparsi di ogni singolo aspetto eccetera).
      Per quanto riguarda la validità doppia del voto.. intendi all'interno del nostro quadrilatero?
      Non penso che abbia molto senso rendere impari le votazioni. ._. (ma penso di aver capito male la domanda).

      Per quanto mi riguarda, ad ogni modo, non c'era altra soluzione se non lasciare, anche in relazione al fatto che la gestione non era esattamente l'unico (benché fosse il principale) motivo per il quale mi ero stufata.


      (Croco&Drilla: v_v c'è una risposta invertita, in cui la mia andava dopo quella di Fra v_v quella in cui lui dice 90% di pg in gilda ed io dico che secondo me si può anche dire 98% v_v!)

      Elimina
    2. .. La memoria di Federica sulle dinamiche dell'intervista, dopo tutto 'sto tempo, mi spaventa. o_o

      Scemenze a parte, credo che alla prima domanda la risposta sia molto semplice: non c'era una soluzione diversa dall'andarsene.
      Certo, l'astio - se così lo si vuol chiamare - in parte ti viene su. Ma, diamine, ti viene naturale quando cerchi di risolvere un problema e, chi dovrebbe farlo assieme a te, ha di meglio a cui pensare/fa l'indiano/non c'è.

      Personalmente, ho una visione del mondo che a tratti è un po' rigida, e che mi spinge a credere che, se dopo tanto ma tanto tempo "l'altro" non riesce a capire cosa per te non va, è inutile insistere o sperare che ci sia un cambio di registro. Meglio lasciar perdere, senza serbare chissà che rancore però: ognuno è fatto come è fatto.

      La domanda sul gestore mi piace un sacco ed è veramente complessa. Concordo con Federica quando dice che il gestore-Napoleone ha degli svantaggi, nel senso che deve esserci 24h su 24 (diversamente da altri gestori su *una land a caso*) e che produce uno stress incredibile (in fondo, per certi versi, è anche quello che è capitato a me e a Fede su West).

      D'altra parte, sono profondamente convinto che i gdr non siano una democrazia. Per certi versi, questo ragionamento dovrebbe riallacciarsi all'esempio su cosa sia un gdr fatto da Ishtar.

      Comunque sia, credo che la gestione debba comporsi di un numero davvero limitato di persone, al vertice, fortemente ma fortemente d'accordo su tutto, ma proprio tutto, con piena fiducia reciproca e disponibilità.
      Nessuna confidenza coi player (l'off dilagante è uno dei cancri che m'ha allontanato da Westeros) se non con un "nocciolo duro" che, a mio modo di vedere, dovrebbe sostenere i meccanismi gestionali, un po' secondo il principio di sussidiarietà.

      Elimina
    3. Okay, grazie mille ad entrambi!

      Parlando di gestore "assoluto", posso rompervi ancora le palle chiedendovi la vostra opinione sulla struttura che sto cercando di creare? v.v"

      E' costituita dal Gestore come vertice della piramide e da un team di 9 (!) moderatori sotto che assolvono tutti i compiti che sono generalmente richiesti all'intera organizzazione: moderazione, fato, guide. Ed in ON svolgono incarichi di rilevanza mirati al creare spunti di gioco. I 9 (fa tanto LOTR) applicano il regolamento in modo del tutto automatico, e nelle situazioni dubbie fanno riferimento al gestore. Inoltre possono proporre determinati elementi per migliorare la land, sia in Off che in On (ad esempio delle trame di gioco). Ma sta sempre al Gestore decidere.

      Perciò una struttura piramidale con una sola persona che prende le decisioni fondamentali (e che comunque si faccia il culo anche lui su fato e moderazione), più un gruppo di persone fidate (scelte anche per qualità di gioco) che aiutino la burocrazia, gli spunti On e possano discutere con il gestore le sue decisioni, dandogli più punti di vista, ma senza poterne cambiare l'esito.

      Una pseudo-monarchia parlamentare...?

      Elimina
    4. Aggiungo che il team c'è già tutto, perciò non c'è difficoltà nel trovare le 9 persone dedicate e brave :P

      Elimina
    5. Io penso sia ok, fintanto che sono stra-stra-stra-fidati.
      Però certo, uno al tuo fianco ce l'avrei visto bene, ma è una mia opinione, ogni land ha una storia a sé, e se la tua è già cresciuta secondo quest'iter..!

      Btw, spero solo non succeda che si creino attriti tra te e questo ceto intermedio, o magari rischi di trovarti la land contro, il ciel non voglia.

      Elimina
    6. la land non è ancora aperta, perciò chiedo opinioni di chi è stato gestore e mi interesso tanto alla cosa. Vorrei capire quali errori evitare e quali passi fare.

      Le persone che ho scelto è gente che conosco da anni, di cui mi fido, in particolare ne conosco personalmente alcuni che se vedono che mi comporto da stronzo hanno la libertà di venirmi a citofonare per menarmi xD

      Oh beh, grazie ancora Fra. Mo la smetto, giuro.

      Elimina
    7. secondo me, come dice Fra, finché sono persone fidate la struttura è ottima e nulla ti vieta in futuro di prenderti una spalla per gestire, reclutandola appunto fra questi 9.
      personalmente - ma bada bene che non sono un'autorità: westeros è stata la mia prima esperienza in assoluto come gestore, quindi direi proprio che rientro nel novero dei novellini, in materia! - penso che sia un bene, però, non far coincidere completamente il ruolo di Moderatore/Fato con quello di CapoCorporazione et similia.
      Insomma, la carica OFF non dovrebbe implicare necessariamente una carica ON e viceversa.
      Anzi, penso che più le due cose sono differenziate, meglio è.

      Elimina
    8. @Musicamusa

      Notare i tag, please.

      Elimina
    9. Poco ma sicuro: a Pitagora piace la struttura di Dakruon.

      Elimina
  2. Preferisco non dilungarmi troppo. Dico solo che federica (musicamusa), almeno per quanto mi riguarda, per i tempi, è stata magnifica profetessa. Numero del lotto, no? <.<"

    RispondiElimina
  3. Stavolta sono io che quoto Fra, sulla questione dei rapporti interpersonali gestore-utenti: ho avuto esperienze spiacevoli in questo senso, e non ripeterò mai più gli stessi errori.

    Relativamente all'intervista, penso che il concetto "meglio un giocatore ongame scorretto ma bravissima persona offgame" sia un paradosso. Se esistono delle regole, la "bravissima persona" le rispetta in tutti i campi, anche nel gdr: la lealtà è un valore che se uno ce l'ha, la dimostra in tutti gli aspetti della propria vita, anche nel gioco (e comunque, quando sei un giocatore sei nel campo dell'offgame : se lo scorretto è il personaggio è tutto un altro discorso e allora vale tutto, non lo si sta nemmeno a dire.) Non si possono preferire gli scorretti perchè in msn o al raduno ti raccontano le barzellette, cazzarola.

    Sono anche d'accordo con l'ultimo intervento di Musicamusa, il problema di solito è che se vedi uno che merita tendi a farlo diventare il cardine di un gioco organizzato (Capogilda) e il motore organizzativo del gioco altrui (Fato): i trascinatori di solito sono così rari che quando ne vedi lo sovraccarichi di responsabilità...

    Per quanto riguarda il gestore-Napoleone, è uno stress allucinante perchè a parte l'obbligo di presenza, hai comunque tutti addosso; nelle land multi-gestite secondo me la soluzione meno distruttiva potrebbe essere la suddivisione dei compiti: uno cura l'ambientazione e la gestione delle trame, l'altro le implementazioni tecniche, il più diplomatico si occupa del rapporto con gli utenti, e così via.

    Forse ma forse.

    RispondiElimina
  4. "F: Forum interno con accesso per soli gestori."
    Che però con un minimo di malizia e pazienza poteva essere letto senza autorizzazioni di sorta (e credo lo facesse metà della land).
    Idem per i forum di casata, e credo che anche questo desse una gran mano al fenomeno del metagame.

    Come parere esterno ma presente ai tempi della vicenda, la pecca di Ylenia secondo me è stata quella di essere troppo buona, preferendo passar sopra le cose piuttosto che fare un torto ad uno dei "contendenti", oltre che dare fiducia e possibilità anche a chi -tuttosommato- non se ne meritava mezza.
    Tant'è che quando Clementine e Ismael erano entrati a far parte della gestione avevo sperato che riuscissero a equilibrare la situazione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ... davvero era possibile?
      !? PERCHE' NON NE SAPEVO NIENTE?

      Elimina
    2. davvero c'era gente che leggeva nella bacheca di gestione?
      non dico in quella riservata al fato e all'organizzazione quest, dico proprio quella in cui parlavamo noi quattro. o_o

      Elimina
    3. Questo lo sapevo anch'io, ma temevo fosse qualcosa come una specie di leggenda metropolitana D: evidentemente mi sbagliavo di grosso...
      ...anyway, fosse quello di chi legge le bacheche gestionali il problema, la cosa che più mi perplime sono quelli che leggono le bacheche delle altre casate. Mi spiego meglio: se oggi apro un thread nelle Proposte del mio Regno per avviare una discussione sulla strategia da adottare per attaccare il Regno X nemico (o amico), la possibilità che il capo del Regno X mi legga mi frena tantissimo... per carità, non dico che tutti siano metagamer... però se fidarsi è bene non fidarsi è certamente sempre meglio!

      Ergo non userò più la Bacheca per esporre strategie di guerra dopo aver scoperto tutto ciò xD

      Jù.

      Elimina
    4. ma questo credo sia possibile solo con la complicità di un interno: ossia, se un interno segnala un 3d ad un esterno, l'esterno supera tutti i filtri e può leggere.
      ma non conosco altri modi. ç_ç

      Elimina
    5. Dipende.. se non ci sono controlli diretti su tutte le pagine di lettura, e se i thread sono richiamati via GET, con la pazienza citata da kk arrivi a leggere tutti i thread di tutta la bacheca. A Extremelot tutti leggevano le missive di tutti con questo sistema.

      Elimina
    6. beh, ma anche con la storia dei 3 (?) doppi, basta avere un pg un po' dappertutto e la cosa è fatta.

      no?

      Elimina
    7. a dire il vero non si può avere più di un pg in una casata nobiliare, se le regole sono state mantenute invariate negli ultimi mesi.
      quindi bisogna proprio essere in malafede ed andare consapevolmente a cercarsi i bachi in giro per il sito!

      Elimina
    8. Penso che quello a cui accenna kk non riguardi la semplice (per modo di dire) segnalazione dei thread bensì, come dice anche Ishtar, la volontà di quei pochi pazzi (perché andiamo o_o bisogna davvero esserlo) che vanno a cercarsi le falle del sito pur di accedere indisturbati a tutto l'accessibile D:

      p.s. torno a dire che da oggi userò skype D:

      Jù.

      Elimina
    9. .. Così da creare simpatici gruppi di player "collaterali", stile Dorne, che creano ancora di più la frammentazione offgame e l'insorgere di fazioni, gruppetti e amicizie che sbrodolano continuamente nell'on?

      Te lo sconsiglio Giulia, veramente. ):

      Elimina
    10. "davvero c'era gente che leggeva nella bacheca di gestione?
      non dico in quella riservata al fato e all'organizzazione quest, dico proprio quella in cui parlavamo noi quattro. o_o"
      Ja.

      E sì, il metodo è quello intuito da Ishtar: non essndoci controllo diretto su ogni pagina di lettura basta sostituire l'id del thread fino a quando non si trova quello desiderato. (Cosa pressochè assurda se se ne cerca uno del quale non si conosca circa la data, ma neanche troppo brigosa se si ha un riferimento temporale.)

      Elimina
    11. questo spiega le fughe di notizie che ogni tanto partivano e che noi credevamo fossero dovute a qualche chiacchiera di troppo di uno di noi. o_o'' YAY.
      ma qualcuno lo ha segnalato ad Ylenia?
      bisognerebbe sistemare!

      Elimina
    12. Non saprei. Dal modo in cui sono sparite tutte le bacheche gestionali (e in cui a suo tempo aveva cancellato "inspiegabilmente" una vostra discussione in bacheca staff) ho dato per scontato che semplicemente non c'avesse cazzi di sistemare il bug.

      Elimina
  5. Piccolo appunto sul metagame in land: era (e credo sia ancora, poiché non penso ci sia stato un grande ricambio di giocatori) ECCESSIVO.
    *parte la storiella*
    Da player senza troppe pretese, tranquilla con il mio simbolino, cercavo di fare il mio gioco in modo sereno. Poi...
    *atmosfera oscura*
    ..mi sono accorta che anche il solo scrivere una missiva privata avrebbe potuto trascinarmi in un abisso di perdizione on/off game. Gente che spettegolava ovunque, ti copiava pezzi presi da bacheche di altre casate, malignità off e tentativi di inghippi impiastricciati anche da presunti giocatori esperti. E tu stavi lì, indecisa o meno sull'aprire le missive.
    Risultato: passavo più tempo a decidere se accedere a msn che a giocare, e quando tentavo una role era sempre con i soliti pg, i più fidati. Ho abbandonato poco dopo i due "gestori rinnegati".
    Capisco che questo sia un problema comune a molte land, ma - forse perché su Westeros la cerchia dei pg era più ristretta - la land ha perso parecchio. Senza contare il problema dei doppi pg: insopportabile. Mi vengono in mente uno o due player che a distanza di mesi creavano pg molto simili tra loro, solo con bg e casate diverse. A che pro? Mah. (re-quote.)
    Questo non significa certo che si viveva un clima di terrore, lungi da me l'idea: voglio solo capire perché si permette a gente "simpatica in off" (??) di proliferare nelle land.
    Sarai pure simpatico, ciccio, però gioca pulito!

    RispondiElimina
  6. Scusate ma sto davvero ridendo (per non piangere): mi ero fatta un account di sbircio che ho usato una sola volta e l'altro giorno mi trovo nella posta questo simpatico sollecito

    Messaggio automatico da "westeros.it | Cronache del Ghiaccio e del Fuoco GDR".
    Ci risulta che il tuo ultimo accesso a westeros.it abbia avuto luogo più di un mese fa: se non vuoi che il tuo personaggio venga cancellato per inattività, ti invitiamo a fare login entro 10 giorni dal ricevimento di questa email.
    Scaduto il tempo, il personaggio ed i dati a lui associati verranno cancellati, quindi non riceverai più email dal portale.

    Siamo inoltre lieti di annunciarvi il
    1* GIVE AWAY di WESTEROS.IT

    2 VINCITORI!

    Per inaugurare l'apertura della nuova pagina fan su FB, PAGINA FAN di Facebook
    lo staff di Westeros ha pensato di premiare i suoi giocatori!

    Premi: due di voi potranno portarsi a casa una copia a scelta di
    - Game of Thrones Genesis : Collector’s Edition PC
    - Game of Thrones RPG PS3
    - Game of Thrones RPG XBOX


    Regole:
    - Metti “mi piace” a questa foto e commentala col nome del tuo PG
    - Condividi la foto
    - Metti "mi piace" alla pagina Facebook di Westeros.it

    *ASSICURATI DI METTERE PUBBLICO IL POST DELLA CONDIVISIONE!"

    NB: Il Giveaway è aperto anche ai nuovi iscritti al gioco... se non l’avete ancora fatto, REGISTRATEVI!


    A parte vabbè che ognuno si fa pubblicità alla Verdux come pare, la cosa deprimente è che questa mail è stata mandata a un certo numero di giocatori la cui mail mi è giunta in chiaro.
    Parrebbe che il fantastico comando sia ignoto (e nota bene, c'è gente iscritta con il proprio nome e cognome): un fatto quantomeno poco chiaro per chi risulta essere tutto "bandierine verde" sul progetto Legalità.

    yeah, posseggo i loro indirissi *_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La violazione della riservatezza é la cosa più grave, anche se conoscendo i nostri passerà inosservata e francamente duboito molto che avrà riflessi sulle bandierine verdi.

      Posso invece confermare che dopo un monitoraggio di più di un mese, la posizione di Westeros.it sul gdr-rank continua a presentare bizzarrie interessanti:
      - Attività dei gestori tramite forum: pressochè nulle
      - Ultima comunicazione del gioco 13 marzo 2012 (circa un anno fa)
      - Ultimi commenti: non propriop esaltanti

      Eppure nell'arco dell'ultimo mese e mezzo la land ha indicativamente mantenuto stabile la sua posizione intorno al 30° posto (e fin qui...).

      La cosa interessante é che ha continuato a guadagnare PUNTI (il numero associato alla posizione e di cui la posizione é il risultato) crescendo costantemente da circa 1800 punti ai 1950 e rotti attuali.

      Poi ditemi che a pensar male si fa peccato.

      Elimina
    2. E' arrivata anche a me quell'e-mail. Non l'ho letta fino in fondo però.. devo controllare.

      Elimina
    3. Anonimo, quando vuoi.10 febbraio 2013 alle ore 19:26

      Marcus, Marcus... tu devi essere sicuramente uno di quei frustrati borderline che si alcolizzano e poi vanno a sfogarsi su gdr online, probabilmente sei appena uscito di gale... ah, no, scusa scusa scusa! Dimenticavo che fai parte dello staff di una land che porta tante visite e tante impression sul portale... vale a dire che sicuramente sei una bellissima persona :-) magari non hai capito l'algoritmo, ecco, mettiamola così.
      Perdona la boutade, ma le incongruenze sono sempre più lampanti anche nella disparità di trattamento (a parità di fatti evidenziati) con cui vengono liquidate le voci "fuori dal coro" (termine quantomai improprio, visto che il coro dei "non me la bevo" ormai include tutto il mondo a parte i soliti quattro o cinque piazzisti); il gestore importante nel peggiore dei casi si vedrà ignorato, il normale utente invece tacciato di turbe mentali assortite dando ulteriore prova, oltre che di una profonda malafede, anche di un'inciviltà autentica: altro che parolacce.

      Elimina
    4. Almeno fino ai tempi del vecchio codice - non so nulla di quello nuovo -, posso tranquillamente affermare che almeno una delle bandierine verdi del PEL fosse immeritata.
      Nel senso che io potevo leggere tranquillamente e-mail e password di tutti i personaggi.

      Marcus, alla fine per quanto riguarda il rank sono arrivata alla conclusione che l'unica cosa che importa davvero sia il numero di visite alle pagina del gioco.

      Elimina
    5. ...ma ero l'unico che sperava di trovare la controintervista dei gestori attuali?
      Sono proprio AliciO nel paese delle Meraviglie...

      Elimina
    6. Guarda, parlando di algoritmi, la lunga esperienza lottiana mi ha insegnato una cosa: che qualunque balla può esserti venduta.

      Come quando Thorm & co raccontavano di non poter accedere alla famigerata Rocca per controllare.

      Ci vuoi credere? Ci credi. Vuoi fare il finto tonto e far finta di crederci? Fai finta di crederci e guadagni punti, esattamente come li guadagnavi a Lot scrivendo "Bellissimo scritto signor Conte" qualunque cazzata venisse scritta in bacheca dal conte di turno.

      Tanto non c'è possibilità di smetita, nè da parte di chi sta sul lato server nè da parte di chi sta sul lato client.

      Quindi impari ad abbozzare e starti zitto.

      Elimina
    7. @Quartz
      Io la sto ancora aspettando.

      Elimina
    8. @Marcus: caro Ghennadi, ora che la seguo a volte anche io, la classifica, mi sono reso conto che ha un andamento anomalo.
      Taroccata? O forse agganciata a parametri non veramente indicativi? (che, se fatto con malizia, alla fine è la stessa cosa)

      ...bisognerebbe conoscere l'algoritmo, che non si può conoscere perché influenzerebbe il rank.
      In pratica, si basa tutto sulla fede.
      ...manca poco e fonderanno una religione

      @Croco: non mettegli fretta

      Elimina
    9. ma alla fine è tutta una questione di numero di pagine aperte (=banner visualizzati=soldi), eh.


      musicamusapigra

      Elimina