venerdì 9 dicembre 2011

Dimmi che nome hai e ti dirò se gioco

Vi siete mai chiesti quale fosse il primissimo impatto di un giocatore nei confronti di un personaggio?
La risposta che mi aspetto, la più scontata, è questa: l'avatar. Cosa assolutamente vera e che non smentirei se non ci fosse un qualcosa che viene ancora prima, il semplicissimo filtro che può guidarvi o meno all'apertura della scheda di un potenziale condivisore di un paio di orette di sana giocata.

Ebbene: il nome, signori e signore, non va assolutamente ignorato.
Come la descrizione in scheda e l'avatar (che analizzeremo nel dettaglio più avanti) rappresentano la carta d'identità, il nome è quasi l'atto di nascita dei gdr. Questo significa che se sull'atto di nascita c'è scritto xxxSTELLINAxxx difficilmente qualcuno risponderà positivamente alle richieste di giocare, fossero anche scritte in rime dodecasillabi con scappellamento a destra.
Scegliere un buon nome è il primo, grande passo per creare un pg solido. Solo scegliendo il nome, potrete già farvi un'idea di ciò che siete in procinto di creare, incastonando in quei pochi caratteri la pietra miliare del vostro gioco.

Ma come fare a scegliere un buon nome?
La vostra Drilla sa bene che è una questione di gusto, ma sa anche che ci sono precise regole da rispettare in merito a questo particolare aspetto del gioco troppo spesso sottovalutato.
Se l'ambientazione è storica non mi iscriverò come Goldrake, se è moderna e ambientata in una città non mi chiamerò Brezzadistella. Se è fantasy posso fare un po' quello che mi pare, è vero, ma vi prego (VI PREGO), nei limiti.

Una tecnica molto usata allo stato attuale è questa: voglio chiamarmi Isabella perchè è il nome più fèscion e alla moda che esiste. Dannazione, qualche sgualdrina l'ha già preso! E si sono prese pure Bella, IsabellaSwan e Ilovetwilight! Mi chiamerò IsabellaCignoMariaStuardaSwan, così si imparano quelle smargiasse.
Bene, sono del parere che una cosa del genere non giovi al pg: a causa di un'accozzaglia simile in gioco - una volta rinsaviti -, sarete costretti a trovarvi un soprannome (perlopiù inflazionato e banale) dietro cui nascondervi in attesa che la gestione vi regali un cambio nome.

< Come vi chiamate, mia lady? >
< Puoi chiamarmi CAPEZZOLO D'ORO. >


Nella pratica che significa? Che se il nome con cui vi siete registrati è lo stesso che la madre ha dato al vostro pg è necessario intentare un'azione presso il tribunale dell'inquisizione per esorcizzarla, altrimenti che il nick è, appunto, solo un nick e tutto il resto fa gioco. Questa seconda opzione è chiaramente preferibile, specialmente per chi per motivi ongame non ha interesse a divulgare la propria vera identità. Non sentitevi, però, autorizzati a scegliere Nomi imbarazzanti perchè "tanto è off": un nome lo devono avere tutti, che poi lo rivelino o meno è un altro discorso.

Per farla breve, i consigli di Drilla al momento dell'iscrizione sono:
- Nomi che siano tali - anche inventati -, possibilmente unici (avrete tempo in gioco di aggiungere secondi, terzi e quarti come va tanto di moda adesso).
- Evitare il più possibile fusioni di più parole, anche se inglesi, a meno che non ne esca fuori un risultato orecchiabile e svincolato dai precedenti significati. Per tutte le lande non fantasy non c'è neppure da discuterne.
- Non battere sulla tastiera con rabbia (vi giuro, ho visto nomi uscire così), aiutarsi piuttosto con dittonghi, aggiunta di consonanti o sostituzione: vedrete che il risultato sarà ottimo.
- Molta attenzione con il francese e l'inglese: oltre ad essere inflazionati non ci vedo bene una Jane nelle strade di Roma Antica.
- Non inserire numeri per nessun motivo, neppure romani: sono componenti che potrete aggiungere in gioco a vostro piacimento.
- Coi nomi giapponesi usare estrema cautela.
- Usare del sano buonsenso.

Sui cognomi ho solo un appunto: i Von e i De hanno proliferato come funghi e muffe per anni, incontrastati. Sembra che non esista vampiro senza un cognome altisonante o una fregnetta che magari si chiama Mariuccia con casata DE LA CROIX, che fa tanto figo ma lei comunque resta sempre mariuccia la nana.
Mai mai mai non tenere a mente che nome e cognome (e la trafila infinita di nomi che ci vorrete mettere in mezzo, già) vanno a braccetto: evitate quindi un nome giapponese e un cognome tipicamente Apache perchè fa venire i brividi.

Detto questo, ribadisco che per me i nomi più belli e che vi rimarranno nel cuore sono quelli inventati.

E ora lo smignottamento! < RULLO DI TAMBURI >
Se non lo scrivo Croco mi uccide, ma io lo metto in piccolo così quantomeno vi fottete la vista.
Ebbene sì, il mio primo pg di una ben nota land (di cui parleremo a lungo tra non molto, abbiate fede) era denominato xNIHALx in quel delle sue follettiche sembianze.
Credo di poter parlare con cognizione di causa quando dico: PORCA PUTTANA E SPENDETECELI DU' MINUTI SU STO CAZZO DI NOME!


Aggiungo solo che nei commenti sottostanti sono benissimo accetti i nomi più divertenti, imbarazzanti, inappropriati e ridicoli che avete beccato in giro. Possono essere i vostri (unitevi al mio smignottamento, yè!) o quelli di qualche malcapitato che volete gettare nella vostra beneamata Fossa dei Coccodrilli.

Con love!

12 commenti:

  1. Neh ragazzi, io ho visto i migliori nomi sulla faccia della terra.
    A cominciare da Ilbellu (sì, tutto attaccato).
    E poi Giallo Cesare.
    Personalmente (e faccio un po' schifo) appena vedo qualcosa che mi intriga me lo segno e poi lo trasformo in nome, oppure ne prendo nomi. E qui ho tirato fuori Lloyd, Nessarose, Lovelynn (che è truzzo) e Fiyero. (che è ancora più truzzo e che è ANCHE copiato). Per non parlare di quando ho cominciato a fare giapponese e storia della cultura orientale, lì sono andata in brodo di giuggiole (anche se sono passata per bimbominkia un po' ovunque mettessi piede). Il giorno che userò Bethlem come nome, però, penso mi cacceranno a Bazooka :D
    Ehi, un pg di nome Bazooka! *scrib scrib*
    Appena avrò altri nomignoli fighi da scrivere, li piazzerò qui, abbiate fede u.u

    RispondiElimina
  2. Contro i cognomi vampirici che iniziano in De, Von, Van mi scaglierò con indicibile forza e furiosissimo sdegno in un 3d apposito.

    Dopo la lettura de Gli Inganni di Locke Lamora, sto iniziando ad apprezzare sempre di più nomi di matrice italica in ambito fantasy. Quelli giusti non stonano affatto, anzi.

    Siccome mi sento tirato in ballo quando si parla di nomi composti da parole inglesi penso sia il caso di spezzare una (molto di parte) lancia: molte volte un nick così è il primo nick. Uno si registra in land non sapendo che accidenti sia un gdr e pensa che chiamarsi GANGSTADEMON sia la scelta migliore. Poi nei giorni successivi o cambia nome o subisce i perculamenti di tutti i suoi contatti msn.

    Così, tanto per il pubblico ludibrio: il nome del mio primo pg era MadJackal.

    RispondiElimina
  3. Io ho sempre avuto nomi decenti.

    Il primo di lottiani tempi antichi fu Andreikas, il secodo fu Creed e già dal terzo ho trovato l'amore e ho sposato Dakruon, per sempre.

    Mhm. Due nomi su tre vengono dal greco o.ò
    Disintossicazione necessaria?

    In ogni caso il nome più bello e allo stesso tempo più brutto che io abbia mai visto è stato il seguente: FrankyPolpetta. Tante vittorie e Tanti, Tanti, Tanti (x5) Fail.



    Dakruon [?]

    RispondiElimina
  4. Oddio, FrankyPolpetta lo ricordo anche io.
    Beh, sempre in quella land di cui non farò (per il momento) il nome, ricordo una pg che di cognome, on game, si faceva chiamare "LA CONIGLIOSA".

    Non c'è niente di male, direte voi, sarà stata una buffa folletta o una simpatica gnoma.
    Proprio per niente, era angelo.

    RispondiElimina
  5. Mi auguro inviterete come ospite speciale di questo post il lottiano mezzelfo Impalator il cui nick sta turbando i miei sogni.

    Comunque, il nome da piggì di cui vado assolutamente più fiera (?) è: Necato. Codesto non è un nome, ma più che altro un participio passato del verbo latino che sta per "uccidere", e, se ci aggiungiamo una "r", avremo Necator, che mi pare sia un parassita dell'intestino. Il perchè di questa scelta non la so nemmeno io, però ricordo quel piggì (che se ne è ormai andato dove il suo nome suggeriva) con imperituro affetto.


    Saluti e baci dalla tesserata n°1 del club "I love Lemon Party"!

    RispondiElimina
  6. Prossimo mio pg: Trapanator. Parola di scout.

    Eeeeh, non esageriamo. La tessera n°1 ce l'ha Drilla, in quanto fondatrice del club.

    RispondiElimina
  7. Il miglior nome mai letto?
    Eschericchia

    Cosa significasse mi fu noto alcuni anni in seguito, quando iniziai a studiare nell'abito sanitario.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Escherichia_coli

    Settima riga u_u

    RispondiElimina
  8. A liceo ci hanno portato in un laboratorio di biologia e ce ne hanno fatti coltivare una colonia in vitro.

    Ho un legame di affetto quasi paterno nei loro confronti, avrei chiesto al pg di diventare mio figlio on game.

    RispondiElimina
  9. Ma il mannaro che si chiama Vampire?<_<
    E poi di nomi strani? Mah non so devo frugare nella mia mente ò_ò

    Però a Lot rido sempre quando leggo di MetalOnion.. e di tutti quelli del tipo

    No scusate ma giocando come si presentano?



    ._.

    RispondiElimina
  10. --->
    e di tutti quelli del tipo "fabius 93".
    Scusate ma giocando come si presentano?
    "salve sono arwen"
    "io FABIUS 93"

    ._.

    (si il tuo blog inutile mi ha cancellato roba v.v)

    RispondiElimina
  11. ai tempi di Fattore Mutante, ci ritrovammo un tal "Jokerone".

    Quando venne autonomamente cancellato dal sistema per non aver loggato per sessanta giorni di fila, lo sbigottimento è stato incredibile: ci eravamo ormai affezionati all'idea di questa versione paffuta e allegra del Joker.

    RispondiElimina
  12. Ne ho uno anche io!!

    Ashray!

    No scherzo <3

    FrankyPolpetta? Oddio non riesco a togliermelo dalla mente >_<"

    Una domanda: sono l'unico a trovar strano pg con "DarkX" come nome? (Con X che può essere un qualcosa considerato nome...)

    RispondiElimina